2009-10-06 3 views
17

La mia azienda utilizza JIRA come strumento per il tracciamento dei requisiti e un bug tracker e sta funzionando molto bene mentre abbiamo lavorato su un progetto a un tempo.Requisiti di tracciamento su più progetti con JIRA (o altri strumenti)

Ora abbiamo uno scenario in cui abbiamo tre diverse proposte di progetto i cui requisiti si sovrappongono parzialmente (ad esempio, il requisito 1 si applica ai progetti A e B, il requisito 2 si applica ai progetti B e C, ecc.). Mi piacerebbe essere in grado di inserire un singolo problema JIRA per ogni esigenza, ma ciò non sembra possibile dal momento che i problemi e i progetti JIRA hanno una relazione uno-a-uno.

Qualcuno ha trovato un modo per farlo in JIRA, o forse con qualche altro strumento che si integra con JIRA?

risposta

8

Mentre non esiste una risposta corretta, posso offrire un'idea. Non ho abbastanza informazioni sul tuo processo di lavoro, ma mi dici che hai proposte di progetto. Quindi presumo che i progetti A, B e C siano in fase iniziale. Raccolta dei requisiti e così via, nessun bug ancora.

Impostare un singolo progetto JIRA, ad esempio "Requisiti iniziali". Metti tutti i requisiti per i progetti A, B e C in quel progetto JIRA. Per consentire la relazione molti-a-molti tra requisiti e progetti reali, impostare un campo personalizzato di tipo "checkbox multipli" o equivalente, e configurare "progetto A", "progetto B" e "progetto C" come valori. Per qualsiasi esigenza è possibile verificare a quale progetto si applica.

Ora - e sto facendo ulteriori ipotesi qui - diciamo che alcune proposte vanno avanti e alcune muoiono. Avrai bisogno di un processo per a) estrarre tutti i requisiti per il progetto reale A in un progetto JIRA appena creato per A - questo può essere fatto tramite il problema di clonazione di massa &; b) eliminare tutti i requisiti per i quali non è stato associato alcun progetto live - ricerca & bulk delete.

Avvertenze: se è necessario condividere i requisiti con diversi clienti, sarà complicato. Le autorizzazioni sono configurate in base al tipo di problema del progetto JIRA &.

Detto questo, JIRA non ha caratteristiche per la gestione dei requisiti decenti, come le linee di base e la tracciabilità. Ma potrebbe essere ok per la semplice raccolta di dati per ulteriori lavori.

+0

Grazie, è un'idea interessante; Preferirei davvero avere i problemi dei requisiti nei progetti a cui si riferiscono, ma vedrò come funziona il tuo suggerimento. –

6

Utilizziamo la funzione "duplicati" o "relativa a" di jira.

Così si genera un problema in ogni progetto, ma le si mettono in relazione. In questo modo puoi avere un problema "posseduto" da un progetto e puoi chiudere tutti i progetti correlati una volta che le modifiche sono state testate su ciascuna di esse.

Si può persino utilizzare dipende dal collegamento se questo ha senso nella configurazione del progetto.

+0

Grazie per la risposta - ho un po 'preferisco suggerimento di Sereda, ma mi può dare la vostra una prova se non funziona. –

0

Probabilmente è meglio usare la confluenza oltre a jira, in questo caso.

Usa Jira per ciò che è meglio, e usa Confluence per tutto il resto.

Dividete i vostri vari progetti in "sottomoduli" condivisi se ritenete che sia utile, tuttavia sarei incline a suggerire di utilizzare Jira principalmente per tenere traccia dell'attuazione effettiva e dei bug associati.

+0

Abbiamo Confluence e usiamo ampiamente la documentazione in formato libero come la raccolta e la discussione dei requisiti iniziali, ma Confluence non è adatto per il monitoraggio dettagliato dei requisiti che devo fare. –

+0

Ancora, si può fare un sacco di cose pazzesche con i macro di confluenza ... E si può fare riferimento alle attività di jira da esso. – Arafangion

0

Un altro approccio è creare un campo personalizzato a selezione multipla con collegamenti ipertestuali (come 'XYZ-123') a problemi come opzioni.

2

Abbiamo lo stesso problema.Nel caso in cui si presenti un problema (un bug o una nuova funzionalità) che coinvolge più prodotti e che hanno dipendenze tra di loro. (Ad esempio, diciamo che abbiamo un server, una connessione API e un'applicazione client). Se c'è una nuova idea sull'estensione dell'applicazione client in un certo modo, è abbastanza probabile che anche la connessione API e server necessiti di qualche tipo di estensione. Probabilmente sono sviluppati da team diversi ... Quindi non vengono gestiti nello stesso sprint/iterazione, ma come proprietario del prodotto si desidera tenere traccia di tutte queste nuove funzionalità come gruppo.

Quello che abbiamo fatto è stato in realtà creato alcuni campi personalizzati. Il primo campo che abbiamo introdotto è stato un "Selezione a cascata", come "Programma" e "Fase". Ciò offre ai proprietari del prodotto la possibilità di raggruppare i problemi nell'ambito di un programma e di eseguire una pianificazione approssimativa a lungo termine (diverse iterazioni).

Quindi abbiamo aggiunto un altro campo (campo di testo) per "Epic" (o "Tema") che raggruppa i problemi relativi a una certa Epica/Tema. L'idea è di usare "Epics" all'interno di un "Programma". Nel caso di un "Programma" più grande, puoi probabilmente separarlo in parti diverse, che poi si riflettono in queste "Epiche". (Una sorta di trama. Un gruppo di storie (che possono diffondersi su più prodotti) che aggiungono valore come un buco alla serie di prodotti).

Entrambi i campi consentono ora di filtrare facilmente i problemi, che attraversano più prodotti, in base al Programma (con o senza la sua fase) e all'epica.

Infatti, con il collegamento abilitato, è ora possibile creare anche dipendenze tra i diversi problemi, nei diversi prodotti. Ed è completamente separato dalla versione di prodotto predefinita di Jira. Il che è fantastico, quindi il normale processo di rilascio rimane così com'è.

Un'altra idea che sto pensando di introdurre è il campo "Iterazione". Quando si entra nella sessione di pianificazione (o subito dopo). Questo campo potrebbe essere aggiornato con il nome di quello sprint (Jira è eccezionale nell'elaborazione/aggiornamento di più problemi). Che poi rende facile filtrare tutti i problemi per lo sprint.

Ciò che mi piace di più dell'uso di Jira come strumento di tracciamento di pianificazione/sprint di Scrum, è che non si dispone di uno strumento di pianificazione e backlog separato. Gli insetti sono più visibili. Nessuna doppia amministrazione di bug nello strumento di pianificazione e/o pianificazione di elementi nello strumento di tracciamento dei bug (per i numeri di commit cvs/svn/etc corretti). O la generazione di note di rilascio.

0

Il modo migliore è distinguere i problemi utilizzati per il tracciamento dello sviluppo e i requisiti che spesso sono uguali all'80% per tutti i progetti.

soluzione esiste: Rmsis a JIRA plugin: