2009-06-30 5 views
7

Ho bisogno di uno strumento per confrontare il design di un sito web, non voglio confrontare solo il codice HTML, ma il design di output.Conosci un comparatore di aspetto di una pagina web?

È possibile? c'è anche qualche programma opensource di questo tipo?

Ho cercato su google, ma ho ottenuto solo un candidato finora che è un match HTML.

+0

Che cosa stai cercando? Uno strumento diff o un confronto visivo di come il tuo sito web funzionerà in diversi browser –

+0

Sembra che stia cercando uno strumento di confronto visivo. "la cosa è che non voglio confrontare il codice html, ma il progetto di output." –

+2

Suona come questa domanda: http://stackoverflow.com/questions/31722/un-uno-ha-diff-algoritmo-per-rendered-html – rjmunro

risposta

6

Nelle pagine Web moderne l'aspetto è controllato da varie "cose": codice html, stili css e immagini almeno (anche javascript in alcune pagine). I semplici programmi di diffusione basati su testo non sono sufficienti perché il loro output può essere irrilevante per l'aspetto della pagina Web (ad esempio, la pulizia di CSS può mostrare molte differenze, ma la pagina Web visualizzata rimane la stessa).

Per pagine più semplici, HTML Match di cui sopra potrebbe fare il lavoro. Se devo confrontare il disegno di due pagine "complessi" (tra cui il layout, spazio, immagine e modifiche al testo) vorrei fare un approccio in due fasi:

  1. eseguire uno strumento diff sulle fonti html per evidenziare la differenze nel contenuto testuale. Quindi modificherei una delle pagine per mostrare lo stesso contenuto dell'altro (in modo da rendere il passo successivo più preciso e "focalizzato" per mostrare cambiamenti di layout "reali"). Ovviamente funziona solo con un html molto simile.
  2. Caricare le pagine nello stesso browser Web, ottenere alcuni screenshot dall'output reso in posizioni fisse e confrontare le immagini (ad esempio con ImageMagick). Dovrebbe mostrare tutte le differenze visive nell'output renderizzato.

Non è perfetto ma dovrebbe funzionare.

[UPDATE] HTML Match sembra morto, vedere this answer per una soluzione alternativa.

+0

Sito Web HTML Match è [morto] (https://archive.is/2016.10.09/http://isup.me/http://www.htmlmatch.com/) ([* 2003, † 2016] (https : //web.archive.org/web/*/http: //www.htmlmatch.com/)), ma ho appena trovato siti di download sopravvissuti: [Tucows] (http://www.tucows.com/preview/325919/HTML-Match), [Archivio] (https://archive.org/details/tucows_325919_HTML_Match) e il sito Web della società sopravvissuto: [Salty Brine Software] (http://www.saltybrine.com/) ("dal 1993”). – 7vujy0f0hy

1

Sotto le finestre:

http://www.htmlmatch.com/

+0

Il sito Web è ora [morto] (https://archive.is/ 2016.10.09/http: //isup.me/http: //www.htmlmatch.com/) ([* 2003, † 2016] (https://web.archive.org/web/*/http:// www.htmlmatch.com/)). Siti di download funzionanti: [Tucows] (http://www.tucows.com/preview/325919/HTML-Match), [Archive] (https://archive.org/details/tucows_325919_HTML_Match). Sito Web aziendale Surviving: [Salty Brine Software] (http://www.saltybrine.com/) ("dal 1993"). – 7vujy0f0hy

1

Se si utilizza KDE, è possibile utilizzare Kompare o KDiff3.

Tuttavia, se si desidera visualizzare l'aspetto della pagina Web in browser diversi in sistemi operativi diversi, è possibile utilizzare BrowserShots.

0

La parola chiave che stai cercando è "diff".

Un buon programma che può mostrare le differenze tra due file (markup html o altro) sarebbe ExamDiff per Windows.

+3

"la cosa è che non voglio confrontare il codice html, ma il progetto di output." - Così diff non vuole che lui/lei stia cercando. –

+0

@SashaChedygov si potrebbe chiamarlo "reso diff", dovrebbe essere praticamente una buona parola chiave (anche se ancora non trovo windows free standalone per mhtml). – cregox

0

ci sono questi strumenti online - che non sono brillanti:

http://www.w3.org/2007/10/htmldiff

http://www.aaronsw.com/2002/diff/

Mi piace l'aspetto di daisydiff, ma non l'ho usato per la rabbia: http://code.google.com/p/daisydiff/

+1

Queste modifiche al codice di confronto, non il rendering delle modifiche. – Quentin

+0

@Quentin http://www.aaronsw.com/2002/diff/ fa esattamente ciò che OP HTML Match fa ma è online mentre HTML Match è uno strumento offline. – tobsen

0

sto lavorando su uno e vi dico che è difficile e non c'è niente sul mercato. Forse Google e Bing hanno qualcosa in casa. È possibile utilizzare alcuni strumenti di confronto delle immagini che identificano le regioni rettangolari delle immagini modificate. Questa è ad esempio una parte di tutta la moderna compressione video, ma devi farlo per diverse regioni della pagina web (la sezione della barra di navigazione, l'articolo principale, la regione filtrata da un ad-blocker ecc.) In quanto alcuni di essi potrebbero cambiare ed è ancora considerato lo stesso contenuto della pagina.

Come ho detto un problema molto complesso senza soluzione esatta.

L'altro sta procedendo in modo non visivo e confronta solo gli stili di computer elaborati risultanti di ciascun elemento html. Devi hackerare il browser per ottenere l'accesso all'albero del layout. Non ci sono inoltre API ufficiali o librerie/programmi/hack/patch esistenti.

+0

Se il segmento html è lo stesso, perché dovresti differirne la rappresentazione dell'immagine? – Pacerier

+0

È possibile eseguire questa operazione per filtrare la risposta regolare in base alla risposta modificando le immagini degli annunci personalizzati o le immagini degli teaser di altri articoli consigliati. Se si confronta un'immagine di uno screenshot completo, si devono confrontare i frammenti. Ci sono anche altre cose personalizzate come contatori vista/like, credenziali di accesso, ecc. E HTML + CSS non è un modo per andare se non si è certi che la pagina non usi javascript per cambiare il DOM. Se si confronta CSS + DOM, è possibile utilizzarlo. Ma questo può generare falsi positivi. – Lothar