si ha un numero limitato di opzioni, attraverso i vari involucri DOM. il PyWebkitQt è veramente spazzatura; l'Objective-C è disponibile solo su MacOSX (ed è di nuovo limitato e incompleto); quello COM è disponibile solo su Windows; quello GObject è ancora in fase di sviluppo anche se la prima versione creata nel 2008 era superiore e più completa di funzionalità rispetto a quella attualmente presente nel codice sorgente principale del webkit; ci sono anche alcuni binding C++ ma non li ho valutati. e poi ovviamente ci sono anche i collegamenti Javascript e le associazioni javascript di Google V8 (sì, sono separati) ma quelli sono disponibili solo "nel browser".
che praticamente lascia il progetto pythonwebkit - http://www.gnu.org/software/pythonwebkit - come l'unica API di manipolazione DOM non basata su javascript che in realtà mira alla piena conformità agli standard de-facto, rendendo Python un vero peer di javascript quando si tratta di manipolazione DOM.
Perché non lo si unisce con l'altro thread del proprio, ad esempio http://stackoverflow.com/questions/563996/gecko-api-for-dom? Cambia l'intestazione, in [X API for DOM]. – dirkgently
Ho pensato che le persone fossero o esperti di Gecko o WebKit –