2009-02-24 10 views

risposta

19

È per compatibilità. Torna al DOS. Poiché non esistevano standard, alcune applicazioni DOS (e Win 3.x) cercavano la variabile di ambiente% TMP% e altre cercavano% TEMP%. Si stava meglio se si imposta entrambi nel file Autoexec.bat.

Windows NT li imposta automaticamente solo per assicurarsi che tutte le app continuino a funzionare correttamente. % TEMP% è lo standard ora, ma% TMP% è attivo.

EDIT: Sembra che Richard abbia già menzionato l'aspetto DOS in un commento.

4

io soltanto per la compatibilità, come ho potuto vedere in Windows a partire da NT 4.0 entrambe le variabili stati presi di mira nella stessa posizione in %WinDir%\Temp\

Inoltre non ho mai visto con %TMP%, ogni volta che si stava parlando di %TEMP%.

+0

+1 compatibilità. Torna ai giorni di MS-DOS quando alcune app utilizzavano TMP e altre utilizzavano TEMP. (Potrebbe anche tornare dallo stile Unix a quello CPM.) – Richard

+1

Gli strumenti Unix dal pacchetto 'Git' usano'% TMP% '. – abatishchev

13

per completare le altre risposte:

Environment variable

in MS-DOS 5 (1991-1994) % TEMP% a volte indicato C: \ DOS così la rimozione di tutti i file in% TEMP% causerebbe grandi problemi a dir poco.

http://www.operating-system.org/betriebssystem/bsgfx/microsoft/msdos500-scr-01.png

+5

Schermata della shell di MS-DOS - Questo riporta alla memoria. Grazie! – TorgoGuy