2009-11-26 7 views
6

Sto leggendo una tabella e contiene stringhe che descrivono i timestamp. Voglio solo convertire da stringa in un tipo datetime built-in ...comprensione di date/orari (POSIXc e POSIXct) in R

R> Q <- read.table(textConnection(' 
       tsstring 
1 "2009-09-30 10:00:00" 
2 "2009-09-30 10:15:00" 
3 "2009-09-30 10:35:00" 
4 "2009-09-30 10:45:00" 
5 "2009-09-30 11:00:00" 
'), as.is=TRUE, header=TRUE) 
R> ts <- strptime(Q$tsstring, "%Y-%m-%d %H:%M:%S", tz="UTC") 

se provo a memorizzare la colonna datetime nella data.frame, ottengo un curioso errore:

R> Q$ts <- ts 
Error in `$<-.data.frame`(`*tmp*`, "ts", value = list(sec = c(0, 0, 0, : 
    replacement has 9 rows, data has 5 

ma se vado attraverso una rappresentazione numerica tenuto in data.frame, funziona ...

R> EPOCH <- strptime("1970-01-01 00:00:00", "%Y-%m-%d %H:%M:%S", tz="UTC") 
R> Q$minutes <- as.numeric(difftime(ts, EPOCH, tz="UTC"), units="mins") 
R> Q$ts <- EPOCH + 60*Q$minutes 

alcun aiuto per comprendere la situazione?

risposta

12

strptime rendimenti classe POSIXlt, è necessario POSIXct nella cornice di dati:

R> class(strptime("2009-09-30 10:00:00", "%Y-%m-%d %H:%M:%S", tz="UTC")) 
[1] "POSIXt" "POSIXlt" 
R> class(as.POSIXct("2009-09-30 10:00:00", "%Y-%m-%d %H:%M:%S", tz="UTC")) 
[1] "POSIXt" "POSIXct" 

Classe POSIXct rappresenta il (firmato) numero di secondi dall'inizio del 1970 come vettore numerico. Classe POSIXlt è una lista denominata di vettori che rappresentano sec, min, ora, mday, mon, anno, ecc

R> unclass(strptime("2009-09-30 10:00:00", "%Y-%m-%d %H:%M:%S", tz="UTC")) 
$sec 
[1] 0 
$min 
[1] 0 
$hour 
[1] 10 
$mday 
[1] 30 
$mon 
[1] 8 
$year 
[1] 109 
$wday 
[1] 3 
$yday 
[1] 272 
$isdst 
[1] 0 
attr(,"tzone") 
[1] "UTC" 

R> unclass(as.POSIXct("2009-09-30 10:00:00", "%Y-%m-%d %H:%M:%S", tz="UTC")) 
[1] 1.254e+09 
attr(,"tzone") 
[1] "UTC" 
+0

Un'altra cosa interessante da notare è che la lunghezza() di un oggetto POSIXlt è sempre 9. Le lunghezze dei singoli componenti, ad esempio $ min, aumenta per riflettere il numero di timestamp all'interno dell'oggetto. – Sharpie

+0

una cosa più interessante: ho usato il comando 'per esaminare cosa succede a'POSIXlt' quando aggiungo un numero ad esso e in effetti il ​​risultato è un'POSIXct '. questo spiega quello che stavo osservando in prima istanza. – mariotomo