Mi accorgo dalla scheda tecnica Zilog sulla Z80 che con il gruppo di istruzioni I/O (IN e OUT), i contenuti di vari registri sono spesso collocati nei primi 8 bit del bus di indirizzo (a seconda dell'istruzione), con gli 8 bit più bassi selezionando uno tra 256 dispositivi connessi teoricamente.Indirizzamento I/O a 16 bit non documentato su Z80
La mia domanda è: che senso ha farlo con questi 8 bit superiori? So che alcune macchine lo usano in qualche modo collegato alla decrescente complessità della decodifica, ma sono seriamente usate per qualcosa? Voglio implementare le istruzioni esattamente come suggerisce lo Z80, ma non vedo il punto nell'attuazione di questo comportamento in quanto non standard. Questo comportamento è descritto come non documentato, per esempio su un 'Sega Master System', riuscirò a farla franca? Grazie molto.
saluti, Phil Potter
Non documentato ma sulla scheda tecnica? – chance
Mi spiace, ma questo comportamento è normale: l'indirizzamento dei dispositivi I/O è ufficialmente solo a 8 bit. – PhilPotter1987