Qualcuno ha usato la funzionalità vertex.shape di igraph? Questo http://cneurocvs.rmki.kfki.hu/igraph/doc/R/igraph.vertex.shapes.html era promettente ma non riuscivo a capire. Qualcuno ha un esempio di codice funzionante?Come utilizzare la funzionalità di igraph vertex.shape
7
A
risposta
10
Le vertici sono solo i nodi nel grafico. Quando li disegni, puoi averli come rettangoli o cerchi o qualche altra forma. Qualunque cosa tu pensi sia più carina.
Inizia guardando l'esempio nella pagina ?igraph.vertex.shapes
.
g <- graph.ring(10, dir=TRUE, mut=TRUE)
plot(g, vertex.shape="rectangle", layout=layout.circle)
I valori consentiti per l'argomento vertex.shape
sono date da
names(igraph:::.igraph.shapes)
[1] "circle" "square" "csquare" "rectangle" "crectangle"
[6] "vrectangle" "none"
Vedere ?layout
per i valori consentiti per l'argomento layout
.
1 thx per la risposta fruttuosa. 'names (igraph :::. igraph.shapes)' produce 'NULL' nella mia console sebbene abbia il pacchetto' igraph' e lo abbia già caricato. Esiste anche un reindirizzamento per '? Igraph.vertex.shapes', che reindirizza a' http: //127.0.0.1: 27356/library/igraph/html/shapes.html' –