Io parto dal presupposto che si desidera mappe statiche.
alt text http://files.eduardoleoni.com/mapUS.png
1) Ottenere gli shapefile delle zip confini e state confini a census.gov:
2) utilizzare la funzione plot.heat ho postato in questo SO question.
Per esempio (presuppone che gli shapefile Maryland nella mappa sottodirectory):
library(maptools)
##substitute your shapefiles here
state.map <- readShapeSpatial("maps/st24_d00.shp")
zip.map <- readShapeSpatial("maps/zt24_d00.shp")
## this is the variable we will be plotting
[email protected]$noise <- rnorm(nrow([email protected]))
## put the lab point x y locations of the zip codes in the data frame for easy retrieval
labelpos <- data.frame(do.call(rbind, lapply([email protected], function(x) [email protected])))
names(labelpos) <- c("x","y")
[email protected] <- data.frame([email protected], labelpos)
## plot it
png(file="map.png")
## plot colors
plot.heat(zip.map,state.map,z="noise",breaks=c(-Inf,-2,-1,0,1,2,Inf))
## plot text
with([email protected][sample(1:nrow([email protected]), 10),] , text(x,y,NAME))
dev.off()
fonte
2009-09-18 18:21:07
I collegamenti per modellare i file su www.census.gov sono interrotti ... mi ci è voluto un po 'per trovarli. Prova questo URL: http://www.census.gov/cgi-bin/geo/shapefiles2010/main. Quindi utilizzare il menu a discesa per selezionare "Aree di tabulazione del codice postale" e "Stati (e equivalente)". –
Ti spiace spiegare come posso mappare i valori da un file csv che ha una colonna di codice di avviamento postale e alcune altre colonne di dati per usarlo (scusa se la risposta è ovvia, ma non so davvero R)? In particolare, ho difficoltà a capire cosa dovrei mettere per '[email protected]$noise <- rnorm (nrow ([email protected])) '' labelpos <- data.frame (do.call (rbind, lapply ([email protected], function (x) x @ labpt))) 'e '[email protected] <- data.frame ([email protected], labelpos)' – soandos