Voglio creare un layout reattivo con il bootstrap v2 di Twitter, con una colonna e una mappa.Twitter Bootstrap2 100% di altezza reattivo
L'idea è di creare un'interfaccia utente simile a quella di maps.google.com, ma utilizzando un design reattivo con bootstrap2.
voglio avere uno stile per desktop con
- barra di navigazione in cima
- 1 colonna di sinistra (come la barra laterale)
- height: 100% meno navbarHeight, con una barra di scorrimento
- larghezza: .span3
- contenuto che riempie il resto dello schermo
Quindi per il design mobile reattivo voglio le parti che hanno l'altezza completa per avere un'altezza a seconda del contenuto.
ho fatto uno schizzo per spiegare meglio
EDIT: Cercando di fare qualcosa di simile this ma reattivo, e solo con il nord (barra di navigazione), ad ovest (barra laterale), e al centro (contenuto)
EDIT2: Finalmente l'ho realizzato con jquery, ma voglio una soluzione CSS. Se qualcuno chiede, metterò la soluzione come risposta.
Edit3: Ok, ecco la soluzione che ho trovato utilizzando jQuery (penso che sia facile da fare con JS pianura)
$(window).bind('resize', function() {
if ($(window).width() > 980) {
$("#content").height(($(window).height()-40)+"px")
$("#sidebar").height(($(window).height()-58)+"px")
$("body").css("padding-top","40px")
}
else {
$("#content").height(($(window).height()-50)+"px")
$("#sidebar").height(($(window).height()-68)+"px")
$("body").css("padding-top","0px")
}
$("#sidebar").css("overflow", "auto")
$("body").css("padding-bottom","0px")
$(".navbar").css("margin-bottom","0px")
});
Le $(selector).css()
funzioni e il condizionale if
potrebbe essere sostituito con i CSS semplice e le query multimediali da CSS3 http://twitter.github.com/bootstrap/scaffolding.html#responsive
Ma il problema è che il tempo di esecuzione $(window).height()
è calcolato. Questo dovrebbe essere sostituito forse da qualcosa come uno height:100%
in CSS, e quello potrebbe fare il trucco, ma non sono riuscito a trovare il posto giusto per mettere quell'altezza di 100%
.
EDIT4: Qui ho trovato quello che potrebbe essere una soluzione solo CSS! Se faccio progressi, posterò la risposta! http://blog.stevensanderson.com/2011/10/05/full-height-app-layouts-a-css-trick-to-make-it-easier/
Grazie funziona perfettamente. Upvoted! – lambmj