2009-11-18 4 views
7

Ho un programma a thread singolo (C++, Win32, NTFS) che crea un file temporaneo piuttosto lungo, lo chiude, apre per leggere, legge, si chiude nuovamente e tenta di eliminare utilizzando DeleteFile().DeleteFile non riesce sul file chiuso di recente

In genere, senza problemi, ma a volte DeleteFile() non riesce e GetLastError() restituisce ERROR_ACCESS_DENIED. Il file non è di sola lettura di sicuro. Succede su file di qualsiasi dimensione, ma la probabilità aumenta con le dimensioni del file.

Qualche idea su cosa potrebbe bloccare il file? Ho provato gli strumenti di WinInternals per controllare e non ho trovato nulla di sospetto.

+0

Sei sicuro si sta chiudendo il file in modo corretto prima di tentare di eliminarlo? Hai perso qualche manico? – RageZ

+0

Come ho detto, l'ho controllato anche con gli strumenti di WinInternals. Tutte le aperture sono abbinate a chiude, ma la cancellazione non riesce. E l'aggiunta di dormire per 1 secondo risolve il problema. –

+0

Potrebbe essere Windows essere buggy ma sono piuttosto dubbioso su questo. se l'aggiunta di "sleep" lo fa funzionare dovrebbe andare bene ^^ – RageZ

risposta

1

Forse le modifiche sono ancora memorizzate nella cache e non sono ancora state salvate?

È possibile controllare questo aggiungendo un WaitForSingleObject sull'handle di file per essere sicuri.

+3

La memorizzazione nella cache è trasparente per l'applicazione. Non dovrebbe causare un cambiamento nel comportamento. –

4

Aggiungere una chiamata MessageBox() prima di richiamare DeleteFile(), quando viene visualizzato, eseguire lo strumento sysinternals Process Explorer. Cercare un handle aperto per il file. Con tutta probabilità non hai chiuso tutte le maniglie al file ...

+1

Questo è quello che ho iniziato da. Senza maniglie Quindi ho registrato tutti gli accessi al file e niente di speciale. –

+0

Sembra una condizione di competizione (possibilmente dell'ordine di millisecondi), quindi, a meno che non blocchi tutto, potresti non essere in grado di riprodurre il bug in questo modo. (Ma provare certamente aiuta a restringere le possibilità.) –

8

Solo un'ipotesi selvaggia: hai installato un software anti-virus? Hai provato a disattivare tutte le funzionalità di protezione in tempo reale in esso, se lo fai?

+3

Questa risposta merita assolutamente di avere ragione. –

+0

Oh, non lo so. –

8

Windows è noto per questo problema. sqlite gestisce il problema riprovando l'operazione di eliminazione ogni 100 millisecondi fino a un numero massimo.

Credo che se si è certi di non avere maniglie aperte, fare questo nella vostra implementazione vi farà risparmiare qualche mal di testa quando cose come il software antivirus aprono il file.

Per riferimento, il commento dalla fonte SQLite:

/*                  
** Delete the named file.            
**                  
** Note that windows does not allow a file to be deleted if some other 
** process has it open. Sometimes a virus scanner or indexing program 
** will open a journal file shortly after it is created in order to do 
** whatever it does. While this other process is holding the   
** file open, we will be unable to delete it. To work around this  
** problem, we delay 100 milliseconds and try to delete again. Up  
** to MX_DELETION_ATTEMPTs deletion attempts are run before giving  
** up and returning an error.           
*/ 
3

Credo che questo è coperto in Windows Internals. La storia breve è che anche se hai chiamato CloseHandle sull'handle del file, il kernel potrebbe ancora avere riferimenti in sospeso che richiedono alcuni millisecondi per chiudersi.

Un modo più affidabile per eliminare il file quando hai finito è utilizzare il flag FILE_FLAG_DELETE_ON_CLOSE quando si apre l'ultimo handle. Funziona ancora meglio se puoi evitare di chiudere il file tra letture/scritture.

#include <windows.h> 
#include <stdio.h> 

int wmain(int argc, wchar_t** argv) 
{ 
    LPCWSTR fileName = L"c:\\temp\\test1234.bin"; 

    HANDLE h1 = CreateFileW(
     fileName, 
     GENERIC_WRITE, 
     // make sure the next call to CreateFile can succeed if this handle hasn't been closed yet 
     FILE_SHARE_READ | FILE_SHARE_DELETE, 
     NULL, 
     CREATE_ALWAYS, 
     FILE_FLAG_SEQUENTIAL_SCAN | FILE_ATTRIBUTE_TEMPORARY, 
     NULL); 
    if (h1 == INVALID_HANDLE_VALUE) 
    { 
     fprintf(stderr, "h1 failed: 0x%x\n", GetLastError()); 
     return GetLastError(); 
    } 

    HANDLE h2 = CreateFileW(
     fileName, 
     GENERIC_READ, 
     // FILE_SHARE_WRITE is required in case h1 with GENERIC_WRITE access is still open 
     FILE_SHARE_WRITE | FILE_SHARE_READ | FILE_SHARE_DELETE, 
     NULL, 
     OPEN_EXISTING, 
     // tell the OS to delete the file as soon as it is closed, no DeleteFile call needed 
     FILE_FLAG_DELETE_ON_CLOSE | FILE_FLAG_SEQUENTIAL_SCAN | FILE_ATTRIBUTE_TEMPORARY, 
     NULL); 
    if (h2 == INVALID_HANDLE_VALUE) 
    { 
     fprintf(stderr, "h2 failed: 0x%x\n", GetLastError()); 
     return GetLastError(); 
    } 

    return 0; 
} 
+0

Non avrà esito negativo se un altro processo ha aperto lo stesso file, data la seguente descrizione dalla documentazione? "Se sono presenti handle aperti su un file, la chiamata ha esito negativo a meno che non siano stati tutti aperti con la modalità di condivisione FILE_SHARE_DELETE." –

+0

Sì, è per questo che ho consigliato di non chiudere l'handle del file tra le scritture e le letture. Crea il primo handle con FILE_FLAG_DELETE_ON_CLOSE e quindi usa ReOpenFile o DuplicateHandle se hai davvero bisogno di un handle di file che non abbia accesso in scrittura. –

+0

Forse oggi sono lento, ma non sarà ancora un problema se qualcuno apre di nascosto il file prima dell'ultima chiamata a CreateFile? l'ultima chiamata continuerà a fallire. –

0
#include <iostream> 
#include <windows.h> 

int main(int argc, const char * argv[]) 
{ 
    // Get a pointer to the file name/path 
    const char * pFileToDelete = "h:\\myfile.txt"; 
    bool RemoveDirectory("h:\\myfile.txt"); 

    // try deleting it using DeleteFile 
    if(DeleteFile(pFileToDelete)) 
    { 
     // succeeded 
     std::cout << "Deleted file" << std::endl; 
    } 
    else 
    { 
     // failed 
     std::cout << "Failed to delete the file" << std::endl; 
    } 
    std::cin.get(); 
    return 0; 
}