Qualcuno sa come trarre vantaggio da ggplot o reticolo nel fare analisi di sopravvivenza? Sarebbe bello fare un traliccio o grafici di sopravvivenza simili a faccette.Utilizza oggetto Surv in ggplot o lattice
Quindi alla fine ho giocato e ho trovato una soluzione per una trama di Kaplan-Meier. Mi scuso per il codice disordinato nel prendere gli elementi della lista in un dataframe, ma non riuscivo a capire un altro modo.
Nota: Funziona solo con due livelli di strati. Se qualcuno sa come posso usare x<-length(stratum)
per farlo, fammi sapere (in Stata potrei aggiungere una macro-incertezza su come funziona in R).
ggkm<-function(time,event,stratum) {
m2s<-Surv(time,as.numeric(event))
fit <- survfit(m2s ~ stratum)
f$time <- fit$time
f$surv <- fit$surv
f$strata <- c(rep(names(fit$strata[1]),fit$strata[1]),
rep(names(fit$strata[2]),fit$strata[2]))
f$upper <- fit$upper
f$lower <- fit$lower
r <- ggplot (f, aes(x=time, y=surv, fill=strata, group=strata))
+geom_line()+geom_ribbon(aes(ymin=lower,ymax=upper),alpha=0.3)
return(r)
}
Ramon Saccilotto ha scritto un tutorial ggplot2 che include funzioni per trame KM in ggplot2: http://www.ceb-institute.org/bbs/wp-content/uploads/2011/09/handout_ggplot2.pdf – MattBagg