[Nota: a cura di modernizzare la sintassi ggplot]
Il tuo esempio non è riproducibile in quanto non v'è alcuna ex1221new
(c'è un ex1221
in Sleuth2
, quindi credo che è quello che volevi dire). Inoltre, non è necessario (e non dovrebbe) estrarre le colonne per inviare a ggplot
. Un vantaggio è che ggplot
funziona direttamente con data.frame
s.
È possibile impostare le etichette con xlab()
e ylab()
o renderlo parte della chiamata scale_*.*
.
library("Sleuth2")
library("ggplot2")
ggplot(ex1221, aes(Discharge, Area)) +
geom_point(aes(size=NO3)) +
scale_size_area() +
xlab("My x label") +
ylab("My y label") +
ggtitle("Weighted Scatterplot of Watershed Area vs. Discharge and Nitrogen Levels (PPM)")

ggplot(ex1221, aes(Discharge, Area)) +
geom_point(aes(size=NO3)) +
scale_size_area("Nitrogen") +
scale_x_continuous("My x label") +
scale_y_continuous("My y label") +
ggtitle("Weighted Scatterplot of Watershed Area vs. Discharge and Nitrogen Levels (PPM)")

Un modo alternativo per specificare solo etichette (utile se non si cambia tutti gli altri aspetti delle scale) sta utilizzando la funzione
ggplot(ex1221, aes(Discharge, Area)) +
geom_point(aes(size=NO3)) +
scale_size_area() +
labs(size= "Nitrogen",
x = "My x label",
y = "My y label",
title = "Weighted Scatterplot of Watershed Area vs. Discharge and Nitrogen Levels (PPM)")
labs
che fornisce un ID figura entical a quella sopra.
fonte
2012-05-03 22:57:41