Studiare per una finale di informatica ......Per ciclo con printf come terzo argomento
Io davvero non riesco a capire questo esempio fuori .....
Capisco che lasciare il primo argomento vuoto fa agire come vero ....
ma non capisco quello che lasciando una variabile nel secondo argomento compie ....
quello che non capisco di più è come una dichiarazione printf " aggiorna "la condizione variabile ...
#include<stdio.h>
int main()
{
int x=1, y=1;
for(; y; printf("%d %d\n", x, y))
{
y = x++ <= 5;
}
printf("\n");
return 0;
}
l'output è:
2 1
3 1
4 1
5 1
6 1
7 0
edit:
Ora capisco la parte per-loop struttura .....
Grazie per le risposte - molto penetranti, grazie!
L'istruzione "lasciare il primo argomento vuoto si comporta come VERO" non è vera. La seconda parte di un ciclo for è qual è la condizione, non la prima. –