Ho esaminato un numero di pacchetti per il layout grafico (Graphviz, Gephi, Cytoscape, NetworkX per citarne alcuni dei più diffusi) e nessuno di essi sembra scala a questo tipo di dimensione. Quali tecniche esistono per visualizzare grafici di queste dimensioni o ridurle a qualcosa di più gestibile?Visualizzazione grafico a grande scala (nodi 50K, bordi pesati 100M)
12
A
risposta
11
0
Ho utilizzato il toolkit di visualizzazione Elaborazione per visualizzare reti di circa 30 nodi K. Non avrà problemi nel rendering dei nodi, ma dovrai rimuovere alcuni bordi, magari rimuovere quelli con il peso più basso (se è ponderato) o, come suggerito altrove, costruire un ipergrafo.
Non esiste una libreria di reti per l'elaborazione in questo momento, quindi non c'è alcun accesso agli algoritmi di layout, ecc., Dovrai implementarlo da solo, un po 'è piuttosto veloce. Ho pensato di pubblicare una libreria per aiutare questo tipo di visualizzazione.
0
Tulip è adatto esattamente a questo, ma il rendering non è molto veloce una volta raggiunto un numero elevato di nodi e spigoli.
La mia ipotesi è che il principale collo di bottiglia computazionale sia la densità. Hai provato a raggruppare i cluster in "super-vertici" per prima cosa, tracciandoli invece? https://docs.google.com/viewer?url=http://www.elsevier.com/authored_subject_sections/P05/misc/Schaeffer.pdf – spenthil
Ho provato qualche diradamento dai bordi, ma non lo faccio voglio davvero risolvere i nodi w/r/t. Però potrebbe essere utile per un algoritmo multiscala - grazie! – sbirch