2012-12-04 22 views
17

Ho un compito per disegnare un'immagine specifica. Come parte di questo compito ho bisogno di ruotare alcuni punti su 45 gradi.Ruota un punto attorno a un altro punto

Ho trascorso già 2 giorni cercando di calcolare una formula, ma non riuscivo a farlo bene. Ho cercato dappertutto, incluso questo particolare sito, mi sto avvicinando molto, ma non ci sono ancora.

Eccola: Ho bisogno di disegnare 4 punti diversi

ho una formula specifica per calcolare lì posizione, che è fuori della portata della domanda, ma qui è quello che sto ottenendo come risultato di esso:

int radius = 576; 
int diameter = radius * 2; 
Point blueA = new Point(561, 273); 
Point greenB = new Point(273, 561); 
Point yellowC = new Point (849, 561); 
Point redD = new Point (561, 849); 

result

Ora ho bisogno di ruotare questi punti su 45 gradi. Io uso il seguente codice per realizzarla:

double rotationAngle = 45; 
double rotationRadians = rotationAngle * (Math.PI/180); 
int center = radius;  
result.X = (int)(Math.Cos(rotationRadians) * ((double)result.X - (double)center) - (double)Math.Sin(rotationRadians) * ((double)result.Y - center) + (double)center); 
result.Y = (int)(Math.Sin(rotationRadians) * ((double)result.X - (double)center) + (double)Math.Cos(rotationRadians) * ((double)result.Y - center) + (double)center); 

Ma è quello che sto ottenendo:

Result

Qualsiasi aiuto sarebbe molto apprezzato

risposta

35

Il problema è int center = radius cui si è impostazione int radius = 576. Questo non ha senso come sicuramente stai ruotando su un punto che dovrebbe avere una posizione xey.

Dato che si sta ruotando attorno all'origine, il centro x e devono essere entrambi 0 non 576.

Quindi, visto questo, prova questo.

/// <summary> 
/// Rotates one point around another 
/// </summary> 
/// <param name="pointToRotate">The point to rotate.</param> 
/// <param name="centerPoint">The center point of rotation.</param> 
/// <param name="angleInDegrees">The rotation angle in degrees.</param> 
/// <returns>Rotated point</returns> 
static Point RotatePoint(Point pointToRotate, Point centerPoint, double angleInDegrees) 
{ 
    double angleInRadians = angleInDegrees * (Math.PI/180); 
    double cosTheta = Math.Cos(angleInRadians); 
    double sinTheta = Math.Sin(angleInRadians); 
    return new Point 
    { 
     X = 
      (int) 
      (cosTheta * (pointToRotate.X - centerPoint.X) - 
      sinTheta * (pointToRotate.Y - centerPoint.Y) + centerPoint.X), 
     Y = 
      (int) 
      (sinTheta * (pointToRotate.X - centerPoint.X) + 
      cosTheta * (pointToRotate.Y - centerPoint.Y) + centerPoint.Y) 
    }; 
} 

Utilizzare in questo modo.

Point center = new Point(0, 0); 
Point newPoint = RotatePoint(blueA, center, 45); 

Ovviamente se il punto centrale è sempre 0,0 allora è possibile semplificare la funzione di conseguenza, oppure fare il punto centrale opzionale tramite un parametro predefinito o sovraccaricando il metodo. Probabilmente vorrai anche incapsulare parte della matematica riutilizzabile in altri metodi statici.

ad es.

/// <summary> 
/// Converts an angle in decimal degress to radians. 
/// </summary> 
/// <param name="angleInDegrees">The angle in degrees to convert.</param> 
/// <returns>Angle in radians</returns> 
static double DegreesToRadians(double angleInDegrees) 
{ 
    return angleInDegrees * (Math.PI/180); 
} 

/// <summary> 
/// Rotates a point around the origin 
/// </summary> 
/// <param name="pointToRotate">The point to rotate.</param> 
/// <param name="angleInDegrees">The rotation angle in degrees.</param> 
/// <returns>Rotated point</returns> 
static Point RotatePoint(Point pointToRotate, double angleInDegrees) 
{ 
    return RotatePoint(pointToRotate, new Point(0, 0), angleInDegrees); 
} 

Utilizzare in questo modo.

Point newPoint = RotatePoint(blueA, 45); 

Infine, se si utilizza il GDI si può anche semplicemente fare una RotateTransform. vedi: http://msdn.microsoft.com/en-us/library/a0z3f662.aspx

Graphics g = this.CreateGraphics(); 
g.TranslateTransform(blueA); 
g.RotateTransform(45); 
+0

Ho appena visto questo post dopo l'invio. Questa formula funziona. –

+0

è perfetto! Grazie. Ecco la schermata corrente: http://s8.postimage.org/e7r44klcl/result.png –

+1

Hai ragione. Un contributore a una lib di OS deve aver copiato questa mano perché la parentesi è stata rovinata e risulta errata nei test di unità. –

1

Sei matematica sembra strano per me. Penso dx = r * Cos (theta) e dy = r * Sin (theta).

Ecco un piccolo programma che ho scritto perché questo mi dava fastidio, e non ho fatto matematica per anni.

Point center = new Point() { X = 576, Y = 576 }; 

Point previous = new Point() { X = 849, Y=561 }; 
double rotation = 45; 
double rotationRadians = rotation * (Math.PI/180); 

//get radius based on the previous point and r squared = a squared + b squared 
double r = Math.Sqrt(Math.Pow(previous.X - center.X, 2) + Math.Pow(previous.Y - center.Y, 2)); 
Console.WriteLine("r = " + r.ToString()); 

//calculate previous angle 
double previousAngle = Math.Atan((previous.Y - center.Y)/(previous.X - center.X)); 
Console.WriteLine("Previous angle: " + previousAngle.ToString()); 

double newAngle = previousAngle + rotationRadians; 

Point newP = new Point(); 
newP.X = center.X + r * Math.Cos(newAngle); 
newP.Y = center.Y + r * Math.Sin(newAngle); 

Console.WriteLine("(" + newP.X.ToString() + ", " + newP.Y.ToString() + ")"); 

Console.ReadLine(); 
+0

Uso il metodo in diverse parti del codice e ad un certo punto ho ottenuto il punto "precedente" con queste coordinate: X = 576 Y = 20. In questo caso sto ricevendo il "DivideByZeroException" Ecco il risultato se metto il blocco "try -> catch" in: http://s10.postimage.org/azjdc7rex/exception.png –