Ciò che succede dipende interamente dal cliente. Il sistema operativo definisce gestori di protocollo per protocolli come mailto:
o tel:
, ecc.
È necessario accedere al registro del client (nel caso di un sistema Windows) per manipolare l'applicazione di gestione per il gestore di protocollo.
Per Outlook 2013 come conduttore designato, la struttura Registro secondo aspetto:
[HKEY_CLASSES_ROOT\mailto]
@="URL:mailto"
"EditFlags"=hex:02,00,00,00
"URL Protocol"=""
[HKEY_CLASSES_ROOT\mailto\DefaultIcon]
@="C:\\PROGRA~2\\MICROS~1\\Office15\\OUTLOOK.EXE,-9403"
[HKEY_CLASSES_ROOT\mailto\shell]
@="open"
[HKEY_CLASSES_ROOT\mailto\shell\open]
[HKEY_CLASSES_ROOT\mailto\shell\open\command]
@="\"C:\\PROGRA~2\\MICROS~1\\Office15\\OUTLOOK.EXE\" -c IPM.Note /mailto \"%1\""
con una corrispondente struttura sotto HKCU.
Per quanto ne so mailto apre solo quei clienti sul sistema operativo guest. Se non ce n'è, non funziona. Esistono alcuni plugin (chrome) per rendere Gmail il tuo "client di posta predefinito". Ho risolto questo problema creando un (php) dal mio sito e inviandolo in quel modo. – Triplus
Non penso che funzionerebbe. Suggerisco di avere un modulo invece con Ajax. – www139