JavaFX con il suo binding sembra una tecnologia eccezionale per la creazione di livelli dell'interfaccia utente, in sostituzione di PHP + AJAX, ma esistono framework per la creazione di applicazioni di moduli di database con JavaFX, oppure è pensato per scrivere tutto da zero?Esiste un buon framework MVVM/MVP/MVC per JavaFX?
5
A
risposta
6
Si dovrebbe dare una prova di alcune librerie recenti:
JRebirth Application Framework per strutturare l'intera applicazione http://www.jrebirth.org
FXForm per gestire forma http://dooapp.github.com/FXForm2/
DataFX per gestire tabelle complesse ecc. http://www.javafxdata.org
Puoi trovare altri strumenti a http://www.oracle.com/technetwork/java/javafx/community/3rd-party-1844355.html
1
Eric Bruno ha una bella scrittura su JavaFX e Database utilizzando JavaFX Composer. Vedi i suoi articoli a DrDobbs
Il link è rotto – Pakman
ho trovato l'articolo [qui] (http://www.drdobbs.com/jvm/javafx-database-programming-with -java-db/224202518) –
JavaFX Composer è ora uno strumento obsoleto. Non è più incluso in NetBeans 7+ ed è stato creato per funzionare con il langugage JavaFX Script non più disponibile e non più supportato. Utilizzare invece [JavaFX SceneBuilder] (http://www.oracle.com/technetwork/java/javafx/tools/index.html) che genera [file fxml] (http://docs.oracle.com/javafx/2 /api/javafx/fxml/doc-files/introduction_to_fxml.html) che può essere utilizzato con le recenti versioni di JavaFX. – jewelsea