Non c'è una soluzione integrata, ma probabilmente un buon modo per risolverlo è quello di definire il proprio range
funzione:
def my_range(start, end, how_many):
incr = float(end - start)/(how_many - 1)
return [start + i*incr for i in range(how_many)]
E si può utilizzare in un ciclo for:
>>> for i in my_range(-1, 1, 10):
... print i
...
-1.0
-0.777777777778
-0.555555555556
-0.333333333333
-0.111111111111
0.111111111111
0.333333333333
0.555555555556
0.777777777778
1
EDIT: Come suggerito @NiklasBaumstark, se la nuova funzione my_range
sta per gestire una grande quantità di numeri che è probabilmente una buona idea usare generators. A tal fine, faremo solo una piccola modifica:
def my_xrange(start, end, how_many):
incr = float(end - start)/(how_many - 1)
return (start + i*incr for i in xrange(how_many))
domanda relativa: http://stackoverflow.com/questions/8652006 – juliomalegria