Un caso di utilizzo mi viene in mente: si dispone di un modulo di filtro in cui non si desidera avere risultati di ricerca. Se si specifica un filtro, vengono aggiunti alla clausola where.
Oppure viene solitamente utilizzato se è necessario creare una query sql a mano. Per esempio. non si vuole verificare se la clausola in cui è vuota o not..and si può semplicemente aggiungere cose come questa:
where := "WHERE 0=1"
if X then where := where + " OR ... "
if Y then where := where + " OR ... "
(se ci si connette con le clausole o avete bisogno di 0 = 1, se avete E hai 1 = 1)
probabilmente è un trucco per aggirare una "caratteristica" ORM. –
Dove hai trovato questa query? –
Duplicato: http://stackoverflow.com/questions/517107/why-would-a-sql-query-have-where-1-1 – Krumelur