Si potrebbe anche prendere in considerazione qualcosa di simile (non è richiesto alcun javascript):
@keyframes backgroundscroller {
from {
background-position: 0% 0%;
}
to {
background-position: 500% 500%, 400% 400%, 300% 300%, 200% 200%, 100% 100%;
}
}
#yourdivid {
background-image: url('full/sprite1.png'), url('512/sprite2.png'), url('256/sprite3.png'), url('128/sprite4.png'), url('64/sprite5.png');
animation-name: backgroundscroller;
animation-duration: 300s;
animation-timing-function: linear;
animation-iteration-count: infinite;
animation-direction: normal;
}
Ovviamente si deve essere consapevoli che questo funziona solo con i browser che supportano CSS3 e anche prendere in considerazione tra cui un javascript molto utile che si occupa di aggiungere prefissi dove e se necessario: http://leaverou.github.com/prefixfree/
fonte
2012-04-18 17:36:14
?? hai il sito web, quindi basta vedere la fonte e capirlo? – Steve