2013-08-22 66 views
10

Sto stendendo una mail per essere visualizzata attraverso i browser e le piattaforme mobili e soprattutto tutto sta andando bene. È disposto in tabelle, utilizzando lo stile in linea, ecc. Tuttavia, nonostante una query multimediale sull'effetto di una larghezza massima di 600 px, l'app Gmail su almeno il mio e un altro Android a cui ho accesso sta optando per ridimensionare le immagini e layout per adattarsi alla sua area invece di usare la query media o lasciarla adattarsi normalmente alla finestra, una delle due potrebbe andare bene.Esiste un metodo per disattivare la funzionalità di ridimensionamento automatico dell'app Gmail nel layout di un'e-mail?

Per uso personale, sono in grado di "disattivare il ridimensionamento automatico" sul mio telefono, quindi l'e-mail si presenta come in un browser.

Esiste un modo per dire all'applicazione Gmail di non ridimensionare automaticamente dalle dimensioni dell'email o utilizzare invece la query multimediale?

risposta

10

quanto Google stessa fa (sic!) here si dovrebbe aggiungere un piccolo trucco in cima al vostro modello, subito dopo il tag <body>:

<!-- Gmail hack --> 
<div style="display:none; white-space:nowrap; font:15px courier; color:#ffffff; line-height:0; width:600px !important; min-width:600px !important; max-width:600px !important;">&nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp;</div> 
<!-- /Gmail hack --> 

Da Gmail e Posta in arrivo sarà ignorare il display:none, l'hack sarà influisce solo su questi due client.

+0

funziona come un fascino – rusly

+0

cosa c'è in questo codice ???? mi fa esplodere il cervello Grazie! Matteo! – Vincent

+0

funziona per l'app ios gmail, ma non per l'app android gmail – duchuy

10
<meta name="viewport" content="width=device-width, initial-scale=1"/> 

quindi impostare l'attributo style su un'immagine (opere 1px GIF) che si estende per l'intera larghezza della pagina (style="min-width:600px;"). Tutto sarà disposto correttamente e sarà scorrevole.

Gmail in generale non supporta le query multimediali o il tag di stile in generale, motivo per cui dobbiamo spostare tutto in linea.

+0

Sfortunatamente, sto passando un CRM come intermediario per la campagna di posta elettronica e non posso effettivamente inserire nulla nel ''. Anche se non ho visto che funziona davvero bene nei miei test comunque, c'è un modo per usare (o fare lo stesso effetto) un meta tag come quello al di fuori del '' e non rompere internet? – Abernasty

+0

Woah, ok. Raramente cambio idea, quindi è consentito almeno un '' globale per tutte le tue e-mail? Puoi mettere metatag fuori dalla testa ma sì, non lo consiglierei neanche io. Se lo esegui tramite e-mail su acido o tornasole puoi vedere come apparirà. Il tornasole è gratuito per una settimana e puoi vedere tutti i clienti. Vuoi davvero quel tag viewport se stai facendo una media query/email reattiva. Lo scorrimento laterale sul cellulare è un grande no no. L'app di posta predefinita supporta le query multimediali e i tag di stile se si desidera testare. – zazzyzeph

+0

Sì, sto usando Email su Acid, sfortunatamente sembra che quando si passa attraverso le condizioni alterate del CRM, nessuno dei dispositivi mobili lo stia interpretando correttamente. Tuttavia, ho il tag viewport nella parte superiore del corpo. – Abernasty

-1

Ho appena aggiunto style = "min-width: 290px;" al mio tavolo più esterno, che è la dimensione più piccola delle mie e-mail reattive, e ha smesso di spostare i miei blocchi intorno e non si ridimensiona automaticamente. Ciò significa che nell'app Gmail l'e-mail viene visualizzata come un'intera email.

+0

Da dove hai preso il 290px? –

1

Ispirato a css-tricks.com, questo blocco di codice ha risolto il problema. Posizionalo subito prima dello </body>.

<table class="gmail-app-fix"> 
    <tr> 
     <td> 
      <table cellpadding="0" cellspacing="0" border="0" align="center" width="600"> 
       <tr> 
        <td cellpadding="0" cellspacing="0" border="0" height="1"; style="line-height: 1px; min-width: 200px;"> 
         <img src="transparent.gif" width="200" height="1" style="display: block; max-height: 1px; min-height: 1px; min-width: 200px; width: 200px;"/> 
        </td> 
        <td cellpadding="0" cellspacing="0" border="0" height="1"; style="line-height: 1px; min-width: 200px;"> 
         <img src="transparent.gif" width="200" height="1" style="display: block; max-height: 1px; min-height: 1px; min-width: 200px; width: 200px;"/> 
        </td> 
        <td cellpadding="0" cellspacing="0" border="0" height="1"; style="line-height: 1px; min-width: 200px;"> 
         <img src="transparent.gif" width="200" height="1" style="display: block; max-height: 1px; min-height: 1px; min-width: 200px; width: 200px;"/> 
        </td> 
       </tr> 
      </table> 
     </td> 
    </tr> 
</table> 

(Testato con Gmail 6.0 e Posta in arrivo 1.20 su Android 5.0.1, risoluzione 720x1280 (funziona sia su orientamento verticale e orizzontale)).