Praticando il RCall
suggerimento di @Khashaa, è chiaro che è possibile impostare il seme e ottenere i numeri casuali da R
.
julia> using RCall
julia> RCall.reval("set.seed(3)")
RCall.NilSxp(16777344,Ptr{Void} @0x0a4b6330)
julia> a = zeros(Float64,20);
julia> unsafe_copy!(pointer(a), RCall.reval("runif(20)").pv, 20)
Ptr{Float64} @0x972f4860
julia> map(x -> @printf("%20.15f\n", x), a);
0.168041526339948
0.807516399072483
0.384942351374775
0.327734317164868
0.602100674761459
0.604394054040313
0.124633444240317
0.294600924244151
0.577609919011593
0.630979274399579
0.512015897547826
0.505023914156482
0.534035353455693
0.557249435689300
0.867919487645850
0.829708693316206
0.111449153395370
0.703688358888030
0.897488264366984
0.279732553754002
e da R
:
> options(digits=15)
> set.seed(3)
> runif(20)
[1] 0.168041526339948 0.807516399072483 0.384942351374775 0.327734317164868
[5] 0.602100674761459 0.604394054040313 0.124633444240317 0.294600924244151
[9] 0.577609919011593 0.630979274399579 0.512015897547826 0.505023914156482
[13] 0.534035353455693 0.557249435689300 0.867919487645850 0.829708693316206
[17] 0.111449153395370 0.703688358888030 0.897488264366984 0.279732553754002
** EDIT **
Per il suggerimento di @ColinTBowers, ecco un modo più semplice/pulitore per accedere R
numeri casuali da Julia
.
julia> using RCall
julia> reval("set.seed(3)");
julia> a = rcopy("runif(20)");
julia> map(x -> @printf("%20.15f\n", x), a);
0.168041526339948
0.807516399072483
0.384942351374775
0.327734317164868
0.602100674761459
0.604394054040313
0.124633444240317
0.294600924244151
0.577609919011593
0.630979274399579
0.512015897547826
0.505023914156482
0.534035353455693
0.557249435689300
0.867919487645850
0.829708693316206
0.111449153395370
0.703688358888030
0.897488264366984
0.279732553754002
Un modo approssimativo sarebbe quello di generare tutti i replicati di bootstrap (o forse solo gli indici) in primo piano e memorizzarli in un file che entrambi i programmi potrebbero utilizzare. – joran
Questa non è una risposta, ma suppongo che il modo in cui il seme viene trasformato nello stato iniziale per la libreria MT non sia lo stesso. Presumo che le risposte possano e debbano essere trovate nella fonte (yay per l'open source). – IainDunning
@joran D'accordo, e questo è quello che potrei finire a fare. C'è un po 'di lavoro a questo però (almeno per me - sono un parente novizio in R) in quanto implica alterare sia la fonte R che quella di Julia per cercare numeri casuali nel file. –