2013-08-28 17 views
5

Ho ottenuto diverse statistiche dalle corse di Z3. Devo capire cosa significano. Sono piuttosto arrugginito e non aggiornato per i recenti sviluppi di Sat e SMT solving, per questo motivo ho cercato di trovare spiegazioni da solo e potrei essere completamente sbagliato. Quindi le mie domande sono principalmente:Interpretazione delle statistiche Z3

1) Che cosa significano i nomi delle misure?

2) Se è sbagliato, puoi darmi dei suggerimenti per capire meglio a cosa si riferiscono?

Altre osservazioni sono presentate di seguito e concettualmente appartengono alle due domande precedenti. Grazie in anticipo!

La mia interpretazione segue.

  • DPLL. Tutte le metriche riportate di seguito si riferiscono al gergo dell'algoritmo DPLL che è alla base della maggior parte dei risolutori.

    • : decisioni
      • Numero di decisioni
    • : propagazioni
      • Numero di propagazioni (immagino propagazioni unità)
    • : binary-propagazioni,: ternari-propagazioni
      • Propagations di due e tre letterali in una volta
    • : Conflitti
      • Numero di conflitti
  • RISOLUZIONE. Le operazioni rendevano le frasi di interpretazione come insiemi, in parole povere; tecniche prese dalla risoluzione che è un altro paradigma per risolvere SAT.

    • : sussunto
    • : sussunzione risoluzione
      • Qual è la differenza tra i due precedenti?
    • : dyn-sussunzione risoluzione
      • dovrebbe essere descritto qui: apprendimento per Dynamic Sussunzione, da Hamadi et al.
  • ALTRE TECNICHE

    • : minimizzate-lits
      • un'idea chiara. È probabilmente correlato all'apprendimento delle clausole?
    • : Sondaggio-assegnato
      • Credo che conta il numero di assegnazione fatta quando "sondare", che credo sia una sorta di tecnica di lookahead.
    • : del-clausola
      • Numero di clausole eliminate (per quale motivo ridondanti??)
    • : Elim-letterali: Elim-clausole: elimi- bool-vars: clausole bloccate dall'eliminazione
      • Numero di entità dopo lo elim- eliminato. Queste metriche riferiscono a particolari SAT tecniche soluzione (vedi per riferimento bloccati clausola eliminazione, da M.Järvisalo et al.)
    • : riavvia
      • Numero di riavvii.
  • ALTRI ASPETTI

    • : mk-bool-var: mk-binario-clausola: mk-ternario-clausola: mk-clausola
      • Numero di variabili booleane e binari , clausole ternarie e generiche create.
    • : memoria
      • massima quantità di memoria utilizzata.
    • : gc-clausola
      • clausole di garbage collection ...?
      • Questa interpretazione è plausibile secondo i miei esperimenti dal momento che è sempre il caso che
        • : gc-clausola < =: del-clausola; nel mio caso la disuguaglianza è severa.
      • Non è sempre il caso che
        • : gc-clausola < =: Elim-clausole; può anche essere: gc-clausola>: Elim-clausole
+0

Questa è una buona domanda (insieme a risposte parziali) che non vengono affrontate in altre domande su SO completamente, ma qui ci sono alcune domande correlate che potrebbero essere utili: http://stackoverflow.com/questions/17856574/how- to-interpretation-statistics-z3 http://stackoverflow.com/questions/10949633/z3-real-arithmetic-and-statistics http://stackoverflow.com/questions/7340888/z3-statistics-what-does-time- misurare http://stackoverflow.com/questions/6841193/which-statistics-indicate-an-efficient-run-of-z3 – Taylor

risposta

1

ho paura questa è una domanda aperta. Z3 espone molti contatori che vengono raccolti in molti modi diversi. Mentre molti acquisiscono concetti astratti, i loro significati sono in definitiva basati sui comportamenti di implementazione del codice.

Fortunatamente il codice sorgente è disponibile e fornisce il contesto completo per comprendere il comportamento di ogni contatore. Quindi non esiste un singolo documento che tenga traccia del significato dei contatori, ma il codice sorgente è reso disponibile per fornire il contesto completo.