Tutti in tutorialworld sembrano ossessionati dalla creazione di immagini .ico multi-risoluzione da utilizzare come icone preferite. La mia domanda, tuttavia, è il supporto del browser per questi file .ico multi-risoluzione. I browser comuni (Chrome, FF, Safari e IE7 +) tratteranno un .ico che contiene due risoluzioni (16x16 e 32x32) in modo sano? Il consenso sembra essere che andare più in là di 32x32 inizia a gonfiare le dimensioni del file senza fornire molti vantaggi (tranne per IE9/Windows 7 e qualunque cosa facciano con le immagini 64x64), almeno.Favicon multidecisione
risposta
C'è un sacco di abbastanza buone informazioni su wikipedia, ma non sul supporto formato specificamente:
http://en.wikipedia.org/wiki/Favicon
Tuttavia, non credo che la maggior parte dei browser web hanno un caso d'uso di un'icona su 16x16. Sicuramente non ho visto un'icona grande, ma non mi sorprende dal momento che le icone più grandi tendono a espandere barre di url, segnalibri e schede al punto da occupare quantità proibitive di spazio sullo schermo verticale. Non mi preoccuperei fino a quando non sapessi da qualche parte che verrebbe usato e deciderò che vale la pena.
Una cosa da esaminare è se o non sono utilizzati da alcune camere o per gli utenti ipovedenti (questo avrebbe senso), ma le schermate qui (per esempio):
http://www.accessfirefox.org/Firefox_Accessibility_Themes.php
sembra che mostri la stessa vecchia icona 16x16 nonostante la maggiore dimensione del font. Sospetto che il fatto che non si possa fare affidamento sull'esistenza di una risoluzione 32x32 significa che nessuno spende il tempo per programmare nel codice che lo cerca.
quanto ho capito questa funzione multi-risoluzione per le icone è destinato ad indirizzare il riutilizzo degli "altri contesti" come Prism (defunta) o Air (proprietarie)
Le favicon 32px e 64px servono principalmente per salvare i segnalibri sul desktop ecc., dove l'icona effettiva è più grande. –
@Truth, è vero, ed è anche utile se si crea qualcosa che potrebbe essere utilizzato offline. È molto più semplice creare un'icona 32x32 allo stesso tempo in cui si esegue l'icona 16x16 per provare a derivarla in seguito. – Ian
Ah, non ho mai salvato i segnalibri sul mio (estremamente ingombrante) desktop :) Anche così, suppongo che sia una questione di supporto del sistema operativo non di supporto del browser. – Gus
Se ti piace script, ho scritto uno per convertire qualsiasi immagine a una favicon multi-risoluzione usando ImageMagick. http://blog.lavoie.sl/2012/11/multi-resolution-favicon-using-imagemagick.html – sebastien