Sto avviando un nuovo progetto Openlayers e sto provando con alcuni esempi. Se devo caricare dire 500 oggetti, è meglio caricarli come marcatori o punti vettoriali? Questi saranno elementi statici sulla mappa con etichetta e popup. Ci sarebbe qualche differenza nelle prestazioni tra i due in termini di panning/zoom/caricamento, ecc? So che i marcatori potrebbero avere alcune limitazioni rispetto agli stili, ecc., Ma finora sono in grado di ottenere ciò che ho bisogno di visualizzare con i marker.Markers vs. Vector point - impatto sulle prestazioni
Vedo in Openlay faq che a max. Si consigliano 500 segnalini e solo 100-200 caratteristiche (i punti della geometria vettoriale dovrebbero rientrare in questo caso presumo) sono raccomandate per migliorare le prestazioni di panning/zoom. Quindi ero sotto l'impressione di marcatori sono migliori in termini di prestazioni. Ma ovunque la raccomandazione è di usare i Vettori e nell'ultima versione 2.11, non supporta i Marker di default, ma dovremo includere il file Markers separatamente se vogliamo usarli, il che mi chiede se questo sta per presto sarà deprecato.
Grazie per qualsiasi aiuto, Aridbh.
Grazie per la risposta, ho avuto la stessa comprensione che i marcatori potrebbero essere migliori poiché sono immagini. Proverò con entrambi e pubblicherà presto i risultati. – user731918