Ho installato supervisord
sulla mia Ubuntu 10.04 ed esegue un processo Java continuamente e si suppone che debba guarire (ricaricare) il processo quando in qualche modo muore o si blocca.Supervisord non avvia i processi uccisi
Sul mio htop
mando SIGKILL, SIGTERM, SIGHUP, segnali SIGSEGV a quel processo Java e guardare /etc/logs/supervisord.log
di file e che dice.
08:09:46,182 INFO success: myprogram entered RUNNING state,[...]
08:38:10,043 INFO exited: myprogram (exit status 0; expected)
A 08:38
uccido il processo con SIGSEGV. Come mai è uscito con il codice 0 e perché lo supervisord
non lo riavvia affatto?
Tutto il mio supervisord.conf
su questo programma specifico è il seguente:
[program:play-9000]
command=play run /var/www/myprogram/ --%%prod
stderr_logfile = /var/log/supervisord/myprogram-stderr.log
stdout_logfile = /var/log/supervisord/myprogram-stdout.log
processo funziona davvero bene quando lancio supervisord, tuttavia non ottiene guarito.
Alcune idee su come avviare supervisord come servizio in modo che venga avviato automaticamente quando l'intero sistema si riavvia?
Abbastanza impressionante! Stavo cercando l'impostazione "autorestart". Mi aspettavo che fosse "true" di default e quindi mi sono perso nella documentazione. BTW penso che 'chkconfig' richieda che un processo sia un servizio, tuttavia' supervisord' non è un servizio, quindi il comando 'chkconfig -l' non funziona su di me e dice' supervisore: servizio non riconosciuto'. Cosa ne pensi per questo? –
Come hai installato il supervisore? Se si utilizza apt-get, viene installato come servizio, almeno per Ubuntu 10.04. –
Era il 10.04 e penso di averlo installato usando 'easy_install'. grazie per averlo notato –