Sto utilizzando Swing GroupLayout e sono confuso circa i valori GroupLayout.DEFAULT_SIZE
e GroupLayout.PREFERRED_SIZE
. Non so mai quando utilizzare ognuno di essi in metodi come GroupLayout.addComponent(Component, int, int, int)
.qual è la differenza tra DEFAULT_SIZE e PREFERRED_SIZE?
supporti ho questo codice:
GroupLayout l = ...;
l.setHorizontalGroup(l.createSequentialGroup()
.addComponent(tf1)
.addComponent(tf2));
l.setVerticalGroup(l.createParallelGroup()
.addComponent(tf1)
.addComponent(tf2));
ci sono due JTextField
s su una singola linea disposte con GroupLayout
(un gruppo sequenziale orizzontalmente e un gruppo parallelo verticalmente). se adesso ridimensiono la finestra, entrambi i componenti ottengono lo spazio disponibile (50% ciascuno). ma voglio solo che il primo campo di testo si accresci o si restringa orizzontalmente e solo il secondo campo di testo si accresci/si restringa verticalmente. quali valori di min, pref e max devo usare per realizzare quello? So che posso provare e vedere quale combinazione funziona, ma mi piacerebbe conoscere il ragionamento che sta dietro a questo problema.
Fondamentalmente GroupLayout è progettato per essere utilizzato negli editor dell'interfaccia utente WYSIWYG (come in Netbeans). Chiedete od di curiosità o la usate "a mano"? – pajton
entrambi :-) Uso l'editor WYSIWYG da NetBeans ma mi piace capire il codice in modo da poter implementare alcuni semplici casi 'a mano'. Ho più controllo del codice quando lo faccio da solo. – cd1