Mi piacerebbe assegnare i fattori che rappresentano i quantili. Quindi ho bisogno che siano numerici. Ecco perché ho scritto la seguente funzione, che è sostanzialmente la risposta al mio problema:C'è un modo migliore per creare "dummies" quantici/fattori in R?
qdum <- function(v,q){
qd = quantile(v,1:(q)/q)
v = as.data.frame(v)
v$b = 0
names(v) <- c("a","b")
i=1
for (i in 1:q){
if(i == 1)
v$b[ v$a < qd[1]] = 1
else
v$b[v$a > qd[i-1] & v$a <= qd[i]] = i
}
all = list(qd,v)
return(all)
}
si può ridere ora :). L'elenco restituito contiene una variabile che può essere utilizzata per assegnare ogni osservazione al suo quantile corrispondente. La mia domanda è ora: c'è un modo migliore (più "nativo" o "core") per farlo? So di quantcut (dal pacchetto gtools), ma almeno con i parametri che ho ottenuto, ho finito solo con quelle soglie immutabili (? Almeno per me).
Qualsiasi feedback che aiuti a migliorare è apprezzato!
Sembra che Hadley stia cercando di migliorare le sue battute per rapporto di risposta accettato ... –