È possibile farlo utilizzando solo le funzioni della libreria Raphael.
Quando si applica la funzione di scala oggetto di un Raffaello, si crea un nuovo nodo SVG, con le coordinate scalati, ma purtroppo, non modifica le proprietà di riempimento
In ogni caso, quando si aggiunge l'attributo " riempire "con un url, la libreria crea un pattern. Se è la prima "riempire" attributo che si utilizza, questo modello si chiama raphael-pattern-0
quello successivo è chiamato raphael-pattern-1
, ecc ...)
Sapendo questo, è poi possibile modificare l'attributo del modello, secondo il SVG specifications
è possibile ottenere gli attributi del modello con il document.getElementById("raphael-pattern-0")
e modificarne le proprietà con il setAttribute
per esempio (a seconda di ciò che si vuole veramente fare), potrebbe essere qualcosa di simile:
var pat = document.getElementById("raphael-pattern-0");
pat.setAttribute("height", pat.getAttribute("height")*0.5);
pat.setAttribute("width", pat.getAttribute("width")*0.5);
È anche possibile modificare le proprietà x
, , patternUnits
e patternContentUnits
.
Spero che risponda alla tua domanda.