2009-12-22 2 views
5

Voglio quello che ai bei vecchi tempi sarebbe un layout di tabella a due colonne. E 'per http://paulisageek.com/resume e sta lavorando perfettamente con:CSS: il modo migliore per allineare un float: sezione destra

.dates { 
    float:right; 
    width:171px; 
} 

ma sono sicuro che ti rompo le dimensioni su aggiornamenti (e diversi tipi di carattere, e browser, e font-dimensioni, ecc).

C'è un modo per rendere la seconda colonna autosize senza forzare una larghezza (o utilizzando javascript)? I CSS3 avranno un modo?

+0

si prega di non questo è il modo sbagliato ma io * dovrei * cambiare * l'immagine che stai usando. – cletus

+0

:) È molto meglio con il contesto http://paulisageek.com/paul.jpg ma sì, sono assolutamente d'accordo, questo è il mio progetto per stanotte :) –

+0

Oh, e non so se sei uno a parla di 'slack jawed yokel' –

risposta

11

Assegna alla colonna delle date una larghezza minima e una larghezza massima anziché una larghezza fissa. Questo ti dà la flessibilità, ma assicura che il vostro progetto non si romperà:

.dates { 
    float:right; 
    min-width:171px; 
    max-width:300px; 
} 

noti che min-width e max-width non includono padding, bordi o margini.

Un'altra possibilità è effettuare le date per allineare a destra e la visualizzazione in linea:

.dates p{ 
    text-align:right; 
    display:inline; 
} 

In questo modo non sarà necessario un div separato per le date.

... Oppure, se si vuole essere super-taglio-bordo e garantire che le pause di layout in IE, è possibile utilizzare il (lettura non consigliato qui, ma vale comunque la pena) new CSS3 columns

+0

'99 ... molto tempo. Grazie :) – SGhosh

0

Sì, è possibile. La parola chiave da cercare è colonne liquide. Ad esempio, this si occupa di interi layout ma i punti sono gli stessi.

+0

Questo esempio è un layout liquido ma è liquido nel senso che l'intera pagina può essere di larghezza variabile. Le colonne hanno ancora una larghezza fissa (relativa al contenitore esterno), quindi non risolve il problema dell'OP. – cletus

+0

non cambia semplicemente il mio px in% in pratica? Ancora a larghezza fissa su qualcosa? –

1

Quello che hai qui è qualcosa che funziona straordinariamente bene e facilmente con le tabelle. Non solo è incredibilmente compatibile all'indietro. Nel CSS "puro" è difficile. È possibile creare una larghezza variabile delle colonne ma non entrambe. Se proprio ne hai bisogno, continua con le tabelle (indipendentemente da ciò che potrebbero dire gli zeloti della semantica dell'HTML).

+3

http://giveupandusetables.com/ – ephemient

+0

Sito Web divertente, ma non sono d'accordo. Le tabelle sono ottime per i dati tabulari, non tanto per i layout ... – Gideon