Scarica la versione non minificata del file CSS per jQuery Mobile e copia le classi per le transizioni specifiche che desideri.
Il CSS può essere trovato qui: http://code.jquery.com/mobile/1.0rc2/jquery.mobile-1.0rc2.css
E il codice per le transizioni dalle ore linea 1270. Se si copia-out tutte le classi CSS per le transizioni, è solo circa 6KB di informazioni.
Ecco alcuni esempi di codice dal file CSS sopra:
.viewport-flip {
-webkit-perspective: 1000;
position: absolute;
}
.ui-mobile-viewport-transitioning,
.ui-mobile-viewport-transitioning .ui-page {
width: 100%;
height: 100%;
overflow: hidden;
}
.flip {
-webkit-animation-duration: .65s;
-webkit-backface-visibility:hidden;
-webkit-transform:translateX(0); /* Needed to work around an iOS 3.1 bug that causes listview thumbs to disappear when -webkit-visibility:hidden is used. */
}
.flip.out {
-webkit-transform: rotateY(-180deg) scale(.8);
-webkit-animation-name: flipouttoleft;
}
.flip.in {
-webkit-transform: rotateY(0) scale(1);
-webkit-animation-name: flipinfromleft;
}
Quindi, per flip-in un elemento è necessario aggiungere la classe .flip
e la classe .in
, e flip-out di un elemento si dovrebbe aggiungere la classe .flip
e la classe .out
.
Anche il jQuery CSS include solo -webkit-
prefissi, ma se si desidera supportare più browser è possibile aggiungere altri prefissi come: -moz-
, -o-
, ecc
È possibile esaminare solo la libreria di transizione della pagina poiché so che jQM disaccoppia i widget da Beta RC2: http://jquerymobile.com/blog/2011/08/03/jquery-mobile-beta-2-release/ guarda questo: https://github.com/jquery/jquery-mobile/tree/master/js –
@PhillPafford Grazie; è perfetto. – dSquared