2013-04-05 3 views
10

Ho trovato un codice casuale durante la pulizia di un server al lavoro, nessuno sembra sapere quale linguaggio di programmazione sia.Linguaggio di programmazione misterioso

ci sono il punto e virgola alla fine di linee Esso utilizza le parole chiave "se", "poi", "per", "a", "fare", ma non "fine" Esso utilizza la parola chiave ", come "così probabilmente è orientato agli oggetti

Finora sembra che F # o la sintassi Haskell comunque

esso utilizza anche # 0

Pensiamo che questo sia notazione di tipo Pascal per la rappresentazione di caratteri, in modo da # 0 sarebbe l'equivalente di '\ 0' in C

Qualsiasi aiuto sarebbe fantastico.

Di seguito è riportato un estratto del codice.

bc=(ay*ax*az) 
check1 = ((bc+bc)*(ax+acx)*(az+acz)) 
check2 = p_ar.count-9 
if check1!=check2 then change(messagebox "rebuild") 

--position 
dmorr1=#0 
dmar2=#0 
dmar3=#0 

--Y update 
if acy>0 and bc 
{ 
    dmar1=#0 
    dmar2=#0 
    rnum = (bp+ch) 
    for i=1 to pcount do 
    { 
     if (sag m)!=0 then 
     { 
      append dmar2(getUserProp cnode("cp" + (i as string))) 
     } 
     else 
     } 
      append dmar2(getUserProp dconde("cp" + (i as string))) 
      append imgt1 dmar2 
      dmar2=#0 
     } 
+0

Sembra 3ds MaxScript per 3ds, autodesk, ecc. –

+0

Sì, sembra decisamente [MaxScript] (http://docs.autodesk.com/3DSMAX/15/ENU/MAXScript -Aiuto/). D: Sei sicuro delle parentesi graffe ("{}")? – paulsm4

+0

Se sostituiamo le parentesi graffe e gli zeri con parentesi, con = #() come assegnazione di array vuota, MaxScript esegue il check out. Vedrò cosa pensano gli altri lunedì, grazie mille ragazzi. – user2177260

risposta

13

Come accennato, sembra MaxScript per 3DS/AutoDesk. Sempre pronto per la ghiottoneria facile :)