Con un poligono disegnare con più percorsi ---------- con multipli cerchi disegnati 
@ David Strachan risposta risolto una grande parte della mia domanda . Ecco una parte di questa soluzione: in primo luogo è necessario utilizzare questa funzione "drawCircle" anziché l'oggetto Circolo di Google Maps API V3:
function drawCircle(point, radius, dir)
{
var d2r = Math.PI/180; // degrees to radians
var r2d = 180/Math.PI; // radians to degrees
var earthsradius = 3963; // 3963 is the radius of the earth in miles
var points = 32;
// find the raidus in lat/lon
var rlat = (radius/earthsradius) * r2d;
var rlng = rlat/Math.cos(point.lat() * d2r);
var extp = new Array();
if (dir==1) {var start=0;var end=points+1} // one extra here makes sure we connect the
else{var start=points+1;var end=0}
for (var i=start; (dir==1 ? i < end : i > end); i=i+dir)
{
var theta = Math.PI * (i/(points/2));
ey = point.lng() + (rlng * Math.cos(theta)); // center a + radius x * cos(theta)
ex = point.lat() + (rlat * Math.sin(theta)); // center b + radius y * sin(theta)
extp.push(new google.maps.LatLng(ex, ey));
}
return extp;
}
Questa funzione restituisce i percorsi, in modo da poter usare per buid una matrice di percorsi wich che si intende utilizzare dopo per costruire un unico oggetto poligono:
var polys = [] ;
$(xml).find("trkpt").each(function() { // Parsing every points of my track
var p = new google.maps.LatLng($(this).attr("lat"), $(this).attr("lon"));
points.push(p);
if ((i++ % 10) == 0) // Only display a circle every 10 points
{
polys.push(drawCircle(p,radius/1609.344,1)) ; // Radius value is in meters for me, so i divide to make it in miles
}
});
peanutcircle = new google.maps.Polygon({
paths: polys,
strokeOpacity: 0,
strokeWeight: 0,
fillColor: color,
fillOpacity: 0.35,
});
peanutcircle.setMap(map);
E questo è tutto, hai disegnato un complesso, ma singolo poligono, probabilmente più facile da usare.
L'unico problema per me è che gli indicatori di controllo contenute in questo singolo poligono (con funzione di google containsLocation e github.com/tparkin/Google-Maps-Point-in-Polygon) non funziona bene, così ho dovuto continuare a utilizzare i miei cerchi multipli per controllare se i marcatori sono nella mia zona.
Grazie a @david strachan per la sua risposta.
fonte
2014-04-22 08:49:19
problema Interessante e domanda ben sviluppato. .. il mio solo pensiero è che potresti considerare di unire le micro geometrie in una geometria macro più ampia - in GIS chiameremmo questa a [Dissolve] (http://wiki.gis.com/wiki/index.php/Dissolve) funzione. Senza conoscere le tue tecnologie lato server è difficile orientarti in una direzione. Si potrebbe approssimare una soluzione lato client, ma penso che sarebbe un esercizio noioso. – elrobis